La casa attiva

“La Casa Attiva - Società di ingegneria” propone un modello di sviluppo progettuale e costruttivo, che trae ispirazione dagli obiettivi di azzeramento delle emissioni di gas climalteranti, dell'uso di energia rinnovabile, di riduzione dei consumi energetici e di neutralità climatica stabili dall'Unione Europea nell'ultimo decennio (direttive UE “20-20-20” e Piano degli Obiettivi Climatici 2030).

Vengono proposte soluzioni integrate e partecipate, che sono in grado fin da subito di realizzare “Edifici a Energia Zero” previsti dall’UE a partire dal 2020 e di stimolare il mercato nascente della “Green Economy” per una concreta "transazione ecologica".

A supporto di tale visione vi è il cambio di paradigma costituito dall’uso esclusivo di elettricità per tutte le funzionalità energetiche delle costruzioni (riscaldamento, ACS, illuminazione, ecc.), con carici elettrici compresi nei limiti fissati dal distributore nazionale per le varie utenze.

Oggi, infatti, le sorprendenti innovazioni presenti nel campo dell’informatica, elettronica, dei materiali o altro, ma soprattutto gli stessi obblighi di fabbisogno energetico richiesti dalle norme, rendono concrete la realizzazione di edifici alimentati con elettricità prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.

L’obiettivo primario è di rendere disponibile a tutti l’accesso a case ad elevata prestazione energetica con costi paragonabili a quelli di un’abitazione tradizionale, ottimizzando le spese per le caratteristiche termiche dell’involucro e trasferendo le risorse in ulteriori temi (sismica, acustica, risorse idriche, ecc.) e, naturalmente, nell’istallazione d’impianti di produzione di energia rinnovabile integrati all’edificio (in particolar modo con tecnologie fotovoltaiche) perseguendo l’equilibrio fra le varie funzionalità.

Le soluzioni offerte da “La Casa Attiva” propongono nuovi approcci progettuali, esecutivi e gestionali, mirati ad attuare con gli utenti (tecnici, imprese del settore, famiglie, P.A., ecc.) azioni di sostenibilità ambientale nella costruzione di nuovi edifici residenziali (o di altra destinazione d’uso) e nella riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.

I principali prodotti/servizi de “La Casa Attiva”, possono essere quindi riassunti in:

  • promozione, sviluppo e diffusione delle azioni progettuali, realizzativi e riqualificiativi di edifici residenziali e non, secondo il modello costruttivo DOMUS HABILIS;
  • servizi d’ingegneria, architettura e consulenza tecnica ambientale specializzata;
  • ricerca, valutazione e catalogazione con vendita e commercializzazione di soluzioni, materiali e servizi energetici (E.S.CO.);
  • animazione di project financing tramite strutture ed accordi appositamente individuati;
  • servizi ex-ante e ex-post d’interventi edilizi per imprese, professionisti, famiglie e P.A.;
  • animazione etica e sviluppo “reti e comunità”, coltivando relazioni con gli utenti (imprese, professionisti, famiglie, P.A.. ecc.).